PERSIANES I TANCAMENTS ABEL ha acquistato da PLUS MAQUINARIA un aspiratore di polvere e trucioli FMVZ-C 54, del marchio VENETA IMPIANTI liberandosi di polvere e rumore nel suo laboratorio.

PERSIANES I TANCAMENTS ABEL, S.L. è un’azienda con sede a Lleida, specializzata principalmente nella lavorazione di porte per conto terzi: falegnami e imprese edili.

L’azienda è stata fondata nel settembre 1998 in un piccolo locale nel quartiere Bordeta di Lleida. Nel 2003 viene acquistato il primo capannone industriale, con un aumento di spazio e personale. Nel 2014 viene affittato un capannone per installare il controllo numerico e per lo stoccaggio e la lavorazione delle porte.

Recentemente, nel 2022, è stato acquistato il capannone adiacente al primo, dove è stato unificato il servizio clienti in un unico ufficio e sono stati centralizzati tutti i lavori e i servizi attualmente offerti dall’azienda.

Sede di Portes i Tancaments Abel, a Lleida
Ad oggi, PERSIANES I TANCAMENTS ABEL, S.L. ha diversificato la sua attività in due settori:

  • Il reparto alluminio, dove vengono prodotte tapparelle, frangisole, persiane tipo “mallorquina”, zanzariere, ecc., con incluso il servizio di installazione.
  • Il reparto legno, che dispone di un ampio stock di porte per garantire un servizio rapido ed efficiente di lavorazione e commercializzazione, con distribuzione di diversi marchi nazionali.
    Offrono anche materiali per l’installazione delle porte e parquet del marchio tedesco PARADOR, completando così il servizio di ristrutturazione richiesto dai clienti.

NUOVO SISTEMA DI ASPIRAZIONE E FILTRAZIONE

Il precedente sistema di aspirazione e filtrazione della polvere e dei trucioli non funzionava correttamente. PLUS MAQUINARIA ha proposto al cliente PERSIANES I TANCAMENTS ABEL, S.L. l’installazione di un sistema di aspirazione esterno, con silo e raccolta della segatura. Così, nel 2024 è stato installato un aspiratore FMVZ-C 54 con ventilatore da 11 kW e 15 CV dell’azienda italiana VENETA IMPIANTI, per ottenere una maggiore capacità di aspirazione, più pulizia e una migliore qualità dell’aria nel laboratorio.

Abel Alonso, direttore di PERSIANES i TANCAMENTS ABEL, con Nati Junyent, direttrice di PLUS MAQUINARIA
“Il filtro è stato installato all’esterno del capannone, migliorando così la sicurezza contro gli incendi e l’isolamento acustico”, afferma Nati Junyent Mussons, direttrice di PLUS MAQUINARIA.

Inoltre, VENETA IMPIANTI ha realizzato tutta la tubazione di collegamento tra il filtro e il ventilatore, con misure speciali.

L’impegno del produttore e l’esperienza del team di installazione hanno portato a un’installazione di successo
Si tratta di un impianto con certificazione ATEX, che rispetta le normative più severe in materia di protezione delle persone e delle attrezzature in ambienti potenzialmente esplosivi, relativamente all’aspirazione e alla filtrazione di polvere e trucioli. “Durano tutta la vita – garantisce Susanna Bettin, responsabile vendite di VENETA IMPIANTI – per l’alta qualità, affidabilità e durabilità.”

L’aspiratore è dotato di un sistema di pulizia automatico semplice ma molto efficace, che funziona tramite vibrazione delle maniche filtranti. Questo sistema assicura che nei filtri e nei silos non resti mai depositato materiale.


Un sistema di aspirazione adeguato è essenziale per il corretto funzionamento delle macchine e dei loro utensili

Negli anni ’70, nei sistemi di aspirazione si usavano maniche filtranti, ma non c’erano sistemi di pulizia. “Ogni tanto, quando le maniche si saturavano di polvere e segatura, il falegname le scuoteva con un bastone – ricorda Susanna Bettin. Poi si è passati al sistema di autopulizia tramite vibrazione della piastra metallica su cui sono montate le maniche, azionata da un motore vibrante. Quando le maniche vibrano, il materiale accumulato cade nei sacchi di plastica sottostanti o in una tramoggia. Tramite una coclea, il materiale di scarto viene portato a una valvola rotativa, attraverso la quale si scarica nel sistema di raccolta scelto dal cliente.”

Nel caso di PERSIANES I TANCAMENTS ABEL, il sistema di raccolta è un Big-Bag o Maxi Saco, con estrazione dal fondo. Un grande sacco che raccoglie tutti i residui generati durante l’aspirazione delle macchine della falegnameria, che viene svuotato in un contenitore di un’azienda esterna che si occupa del riciclo, senza causare interruzioni o tempi morti nella produzione.

Un sistema di aspirazione e filtrazione che si distingue per sicurezza e grande affidabilità nel lungo termine

Il Maxi Saco è la soluzione scelta dal cliente di PLUS MAQUINARIA per la raccolta dei residui. Tuttavia, sotto la valvola rotativa, è possibile collegare anche una bricchettatrice, per proseguire con un’economia circolare, riciclando i residui e trasformandoli in energia.

Un’altra opzione è posizionare sotto o accanto alla macchina un contenitore, di dimensioni variabili.


UN SALTO DI QUALITÀ NEL MATERIALE DI LAVORO

PERSIANES I TANCAMENTS ABEL sta progressivamente innovando il proprio parco macchine, con l’obiettivo di modernizzare e ottimizzare il sistema produttivo e migliorare il servizio al cliente. Oggi l’azienda catalana dispone di un sistema di aspirazione e filtrazione adeguato, frutto di un attento studio preliminare del volume di residui generati dalle macchine. Il tutto è stato risolto con la scelta del modello di aspiratore più idoneo, la sua posizione ottimale e l’installazione delle tubazioni e delle bocche di captazione per ogni macchina. “Un buon sistema di aspirazione è fondamentale per il funzionamento ottimale di macchine e utensili”, sottolinea Nati Junyent, direttrice di PLUS MAQUINARIA.

“Abbiamo fatto questo passo principalmente per ridurre il rumore del sistema di aspirazione all’interno degli impianti – spiega Marta Porta, vicedirettrice dell’azienda di Lleida. – Con un sistema più efficiente, all’interno dello stabilimento si nota molto meno residuo di polvere derivato dal taglio e dalla lavorazione del legno e dei pannelli. In questo modo migliorano senza dubbio le condizioni di salubrità per i nostri lavoratori; si preserva maggiormente la salute uditiva e si riduce praticamente a zero l’inalazione di particelle di polvere in sospensione”.

PLUS MAQUINARIA ha compreso la necessità del cliente, ha proposto una soluzione e, insieme al produttore, ha studiato, pianificato e collaborato all’installazione dell’impianto e dei suoi accessori. “Siamo molto soddisfatti della consulenza tecnica, dell’installazione realizzata e del funzionamento e rendimento del nuovo impianto – dichiara Abel Alonso Llamazares, direttore dell’azienda. – Abbiamo riscontrato miglioramenti sotto tutti i punti di vista, soprattutto in termini di sicurezza, rumorosità e condizioni di salute del personale.”


PLUS MAQUINARIA, AL SERVIZIO DEL SETTORE

PLUS MAQUINARIA è un’azienda che si occupa da oltre 40 anni della commercializzazione di macchinari. È distributore ufficiale in Catalogna dell’azienda valenciana COMEVA, produttrice di macchine per la lavorazione di porte e mobili, e rappresenta anche altri marchi leader nel settore delle macchine convenzionali per falegnameria, utensili, adesivi, ecc. per aziende del settore legno e arredamento. Dispone anche di un negozio online per la vendita rapida di ricambi e materiali di consumo.

Da quasi due anni, PLUS MAQUINARIA collabora con il marchio italiano VENETA IMPIANTI per tutto ciò che riguarda gli impianti di aspirazione di polvere e trucioli. “Lavorano con alta tecnologia, materiali e componenti di qualità, e – cosa fondamentale oggi – con documentazione completa e conformità rigorosa alle normative vigenti – sottolinea Nati Junyent. – È un’azienda molto seria, destinata sicuramente a un grande successo in molte installazioni in tutta la Spagna che desiderano migliorare e modernizzare i propri sistemi di aspirazione e filtrazione dell’aria.”